Non so se sia veramente la ricetta originale del pane nero danese ma sicuramente il pane che ho preparato con farina di segale e di farro integrale con aggiunta di semi oleosi misti e risultato gustoso e con un sapore che evoca il tipico pane del nord Europa. Ecco la ricetta: Ingredienti: Farina di segale
Cosa posso cucinare con un paio di melanzane, una tazza di ceci e delle cipolle rosse? Io ne ho fatto un condimento per un piatto di pasta di farro integrale ma se ne può fare anche un ottimo contorno Ingredienti per 2 persone: Melanzane 300 gr 2 Cipolle rosse medie Ceci cotti 200 gr Un
Otre ad essere una merenda buonissima questa combinazione di “super-alimenti” è altamente saziante e ha molteplici proprietà benefiche. Il KEFIR lo preparo tutti i giorni coi granuli (miscela di batteri e lieviti) che mi sono stati donati. E’ latte fermentato, naturalmente privo di lattosio in quanto già consumato dai granuli stessi, ideale per il benessere
Buoni, soffici, profumati, ottimi per la colazione e soprattutto per chi deve ridurre drasticamente la presenza di grassi animali nella propria alimentazione.Ingredienti:Farina di farro 150 grFarina di cocco 80 grCannella, ½ bacca di Vaniglia, Zenzero½ bustina di Cremor tartaroMirtilli rossi essiccati 80 grScorza di un arancia non trattata grattugiataZucchero di canna integrale 80 gr oppure
Per la colazione di domani mattina mi sono preparata delle CRESPELLE CON FARINA DI CASTAGNE mescolando un uovo, 180 ml di latte e 85 gr di farina di castagne. Ho ottenuto 6 crespelle belle spesse che ho cosparso con un soffio di zucchero a velo. Due crespelle forniscono le stesse calorie di 4 fette biscottate
Per questa settimana ho deciso di cambiare, anziché fare il solito di pane con farine integrali, cambiando varie miscele sempre a basso contenuto di glutine, ho provato a preparare un impasto con PIU’ PROTEINE grazie all’uso di farina di ceci e semi oleosi e quindi con un minor contenuto di carboidrati. Il risultato mi è
Possiamo definirli frollini? Non proprio, sono meno friabili Possiamo invece definirli poveri di grassi e quelli presenti sono grassi “buoni” e proteici, con pochissimo glutine e soprattutto BUONI! Ecco gli ingredienti: 100 gr di Farina di FARRO semintegrale 100 gr di Farina di COCCO 100 gr di Farina di MANDORLE Un cucchiaio di ZUCCHERO DI
Lo sapete già, non tutti i grassi sono dannosi, pensate ai benefici del nostro olio extra vergine di oliva. Se sui benefici di quest’ultimo siamo tutti d’accordo, i pareri sul burro di cocco sono contrastanti. C’e chi dice che comunque fornisce acidi grassi saturi (per intenderci quelli presenti nel burro ottenuto dalla lavorazione della panna)
Avete presente la cosiddetta giardiniera? Sono verdure spezzettate lessate in acqua e aceto e belle pronte. Bene, quelle nella foto possono sembrare giardiniera ma in realtà sono tutt’altro, le verdure non sono cotte ma bensì FERMENTATE. Le verdure fermentate, oltre ad altri cibi fermentati, il Kefir, i crauti, il tè fermentato (kombucha) hanno proprietà benefiche
La Batata rossa originaria dell’America la si può trovare proprio in questo periodo nei mercati degli agricoltori o nei discount. Scarsamente usata nella nostra zona perché conosciuto ha in realtà ricevuto la medaglia d’oro in una classifica dei vegetali più salutari: ricca di fibre, proteine, Vit. A e Vit. C, ferro e calcio. Rispetto alle