La bontà e i benefici del kiwi
Non tutti sanno che l’Italia è il primo produttore mondiale di kiwi, prevalentemente nelle regioni del Piemonte e del Lazio, senza dimenticare che anche in Emilia Romagna la produzione si attesta attorno alle 64.000 tonnellate all’anno.
Questi frutti deliziosi vengono raccolti in autunno e si possono conservare per parecchi mesi al buio, in locali freschi, tenendoli distanti l’uno dall’altro e lontano da altra frutta. Quando invece vogliamo accelerare la loro maturazione li mettiamo in un sacchetto con alcune mele, per sfruttarne l’emissione di etilene, potendoli quindi gustare a giusta maturazione.
Poche calorie e tante vitamine
Il kiwi è un frutto a basso contenuto calorico ma particolarmente ricco di vitamina C, apporta infatti 85 mg di vitamina C ogni 100 grammi, contenuto superiore a quello fornito dalle arance, limoni e peperoni. Consumare due kiwi al giorno permette di coprire abbondantemente il fabbisogno medio di vitamina C. adatto quindi a prevenire i sintomi influenzali rafforzando il nostro sistema immunitario.
E non è tutto: è un frutto ricchissimo di vitamina E, Ferro, Rame e Potassio, l’elevata presenza di quest’ultimo sale minerale (400 mg per 100 gr) e lo scarso contenuto di sodio, rende il kiwi un frutto particolarmente consigliato a chi soffre di pressione alta.
Fonte di fibre
Ricchissimo di fibre il kiwi contribuisce a regolare i livelli degli zuccheri nel corso della digestione oltre a favorire il buon funzionamento dell’intestino. Infatti, consumare 2 kiwi al giorno per circa 4 settimane, sembrerebbe migliorare in modo significativo i sintomi della sindrome del colon irritabile, come gonfiore e dolori addominali, oltre a regolarizzare l’intestino, ammorbidendo le feci e favorendo l’evacuazione.
E’ considerato un frutto con un elevatissimo potere antiossidante, in grado quindi di proteggere il nostro corpo dalle conseguenze dell’invecchiamento dei tessuti.
Buono per la digestione
Il kiwi inoltre favorisce la digestione delle proteine grazie alla presenza di un enzima vegetale in grado di denaturare le proteine. Quando avvertiamo un senso di pesantezza a seguito di una scorpacciata di carne, ad esempio dopo la classica grigliata, un paio di kiwi consumati a fine pasto ci saranno di aiuto.
E allora cosa aspettate? Siamo in autunno, è il momento giusto per acquistare kiwi prodotti in Italia e farete un pieno di bontà!
Categorie: Alimentazione, Blog