Cotolette di zucchine e scamorza
Ho raccolto il suggerimento di una mia cliente e ho fatto questa ricetta trovandola veramente gustosa.
INGREDIENTI PER 4 COTOLETTE
Zucchine 300 g
Scamorza 50 g
Pangrattato 30 g (4 cucchiai)
Parmigiano 20 g (3 cucchiai)
Sale fino, pepe e noce moscata qb
Per l’impanatura: un uovo e pangrattato (circa 40 gr.)
Un filo d’olio extravergine d’oliva per ungere la carta forno
Ho lavato e grattugiato le zucchine, le ho riposte in un colino con un po’ di sale affinché possano perdere la loro acqua. Ho grattugiato la scamorza, l’ho unita alle zucchine e ho insaporito con sale, pepe e noce moscata. Ho aggiunto il pangrattato e il formaggio parmigiano, ho impastato e formato delle polpette schiacciate.
Le ho passate nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato schiacciandole bene.
Con un pennello ho unto leggermente la carta forno dove le ho adagiate, lasciate cuocere a 180° c per 20 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una perfetta doratura.
Caratteristiche nutrizionali:
Il piatto è bilanciato grazie alla presenza delle ZUCCHINE, composte per circa il 95 % d’acqua, verdura che fornisce pochissime calorie e ha un buon contenuto di Vit. A, Vit. C e tanto Potassio. La SCAMORZA è un formaggio a pasta filata di breve stagionatura, semigrasso e fornisce 280/300 Cal per etto. Ottima fonte di Calcio, Fosforo, Sodio, Vitamine del gruppo B e Vit. E.
In questa ricetta la presenza della scamorza è minima rispetto le zucchine e pur con l’aggiunta di poco parmigiano, poco pane e l’uovo per l’impanatura, i grassi e i carboidrati forniti sono ragionevoli e quindi il piatto è adatto anche in una dieta ipocalorica.
Ho calcolato l’apporto calorico ogni cotoletta fornisce 120 Cal. 4,5 gr. di Lipidi e 13 gr di Carboidrati.
Con l’aggiunta di tante verdure il pasto è completo. Buon appetito!