Category : Alimentazione Blog
Category : Alimentazione Blog
Spesso mi sento raccontare: “Sono brava durante tutta la settimana nel seguire la dieta poi puntualmente il sabato e la domenica rovino tutto perché esco con gli amici e non riesco a controllarmi”. Quindi possiamo anche dire che pur essendo un film già visto le uscite con gli amici del fine settimana continuano a compromettere
Quante volte ti sarà capitato di mangiare qualcosa particolarmente buono e gustoso e guarda caso “non da dieta” dicendoti: “Adesso lo mangio, ci penserò poi domani…”. In quel momento hai indubbiamente preferito soddisfare il bisogno di provare un piacere immediato attraverso il cibo, dimenticandoti i buoni propositi che fai quando vuoi perdere peso. E perché
E’ ormai noto a tutti che la colazione è il pasto più importante della giornata: una buona colazione, sana e nutriente, contribuisce a stimolare e ad accelerare il metabolismo. Inoltre, dopo il riposo notturno, la colazione fornisce il carburante necessario per permettere al corpo e al cervello di ripartire al meglio. Ma quale colazione risulta
Il termine KAIZEN, composto da due parole, indica un atteggiamento di cambiamento, un miglioramento costante. Oltre ad essere una tecnica operativa usata dall’industria giapponese, è una vera e propria filosofia di vita applicabile ad ogni ambito (benessere psico-fisico, relazioni interpersonali e crescita spirituale). Piccoli passi quotidiani, pianificati, che ti danno la netta percezione del miglioramento
Le scelte alimentari che facciamo tutti i giorni sono soggette a schemi mentali che abbiamo sviluppato nell’arco della vita e che possiamo definire “condizionamenti”. Il condizionamento sul cibo inizia appena veniamo al mondo: il latte tiepido della mamma, bianco e dolce, mentre siamo tra le sue braccia, rappresenta il primo cibo consolatorio. Non c’è da
Nella società moderna sono sempre maggiori i motivi di ansia che spingono le persone a non sentirsi realizzate o a non percepirsi in possesso delle energie necessarie per affrontare con entusiasmo la vita di tutti i giorni. L’alimentazione in questo campo può fare molto più di quanto immaginiamo, a partire da alcuni elementi che sono
Il diario alimentare, consigliato da dietisti e nutrizionisti per perdere peso, è un ottimo strumento per acquisire consapevolezza su quello che mangiamo. Tenere registrato ciò che introduciamo nell’arco della giornata può chiarirci le idee sulle cause del nostro aumento o sulle difficoltà nel perdere peso attraverso una visione più realistica di ciò che effettivamente mangiamo,
Cristina mi racconta “So riconoscere la fame, quella che sento all’ora dei pasti e che mi porta a mangiare cose sane e so distinguerla dalla voglia di mangiare soltanto dolci o schifezze che mi compare quando sono arrabbiata, frustrata o semplicemente annoiata. In questi casi se faccio tanto a cedere al mio desiderio di mangiare
La capacità di essere consapevoli di ciò che facciamo e delle nostre azioni – detta anche mindfulness – è una qualità già presente in noi anche se il più della volte rimane assopita. E’ possibile coltivare la mindfulness sia per quanto riguarda il cibo ed il nostro rapporto con il mangiare sia per la
Nella mia attività professionale capita spesso, proprio all’inizio del percorso di dimagrimento, di sentire frasi tipo: “Sono sempre stato grasso, non credo riuscirò a cambiare. Anche nella mia famiglia sono tutti cosi, ho la stessa forma di mia mamma e di tutti i miei parenti, non posso farci niente.” “Vivo in una famiglia dove tutti